Ribolla Gialla

Gravner Ribolla 2012, Orange wine in degustazione

Eh sì, perché quando si parla di vini macerati, non si può non pensare al luogo dove tutto è cominciato, in quell’angolo di Italia nell’estremo nord-est che si chiama Oslavia, piccola frazione di Gorizia sulla strada per San Floriano del Collio, e al viticoltore che in Italia è considerato il creatore di questa tipologia di vini: Josko Gravner. Orange wine è il termine usato negli Stati Uniti e in Gran

Humar, i nostri vini 2019 sono pronti! Sanno di sole, di terra, di mare. E ve li portiamo a casa

Conoscere i vini del Collio Goriziano significa addentrarsi in un territorio così ricco di storia e qualità, dove bravi vignaioli, anche in questo momento difficile, sono impegnati a farlo crescere, sia in valore economico sia in valore sociale. In questi luoghi che si snodano sul confine sloveno, decorati da suggestive colline e dolci declivi, noi andiamo a cercare quei vini che siano in grado di lasciare un segno, capaci di

Stocco, vini eccellenti da quattro generazioni, ora direttamente a casa vostra

di Ilaria Persona – Se non si può andare a fare l’aperitivo fuori, ci si organizza per farlo a casa. E l’azienda vitivinicola Stocco viene in aiuto di chi non vuole rinunciare a stappare una buona bottiglia di vino. La storica azienda friulana ha infatti attivato il servizio di consegna a domicilio in regione per rispondere alle richieste dei propri clienti e dei nuovi consumatori con una vasta scelta di

Manià, dal Collio Goriziano una nuova realtà, tutta familiare.

Dal mondo dei bambini continuiamo ad imparare che sogno può diventare realtà. Diceva Eraclito : l’uomo è più vicino a se stesso quando raggiunge la serietà di un bambino intento al gioco. Questa è la storia di un padre che si è lasciato guidare dai suoi bambini, che con la loro tipica magica intuitività, hanno visto come logica ed entusiasmante conseguenza del produrre uva, il creare vino! È con questi

Colli Orientali del Friuli: Cadibon, il futuro è dei vini autoctoni

Ci ho messo un bel po’ di tempo, ma è arrivato anche il momento di una speciale visita a Cadibon, interessante azienda vinicola situata in uno degli angoli più suggestivi dei Colli Orientali del Friuli. L’incontro con Luca Bon si arricchisce di empatia e sana accoglienza, bastano poche chiacchere per intuire la sua passione e vocazione nel produrre vini di qualità, attento vignaiolo di nuova generazione, ha una visione chiara

Korsic, ritrovare il gusto e la semplicità

L’azienda vinicola Korsic è tutta da scoprire, perché quasi appartata in uno degli angoli più suggestivi del Collio, località Giasbana; la famiglia Korsic dimora in queste terre da varie generazioni, da sempre legata all’agricoltura e alla produzione di uve, solo nell’ultimo decennio si impone con determinazione sul panorama vinicolo di eccellenza, grazie alla scelta precisa di vita intrapresa da Fabjan e Mitja Korsic. Inizia la nuova avventura di trasformare l’azienda

Atto Unico di Picèch, il coraggio di mettersi in gioco

Il grande lavorio della vendemmia volge ormai al termine, ma per noi la sete di emozioni autunnali è appena cominciata e ci conduce da Roberto Picèch, artigiano del vino dallo sguardo sincero e l’istinto creativo. Dall’ampia vetrata della sala degustazioni ammiriamo lo scenario dei suoi vigneti, ci troviamo in località Pradis di Cormons (Go) per raccontare la storia di un vino particolare: Atto Unico. Nel 2018 la previsione di un’eccezionale

Ferdinand presenta Epoca, la Ribolla Gialla di confine

Ci troviamo in territorio sloveno a ridosso della linea di confine Collio/Brda e sinceramente l’idea di confine ci sfugge immersi come siamo in questo suggestivo panorama collinare, ma questo è anche il regno della Ribolla Gialla che da sempre affascina e sorprende nelle svariate versioni di abili produttori. Quella che abbiamo assaggiato in compagnia di Matjaž Četrtič e prodotta da Ferdinand, è una sua versione speciale, creata apposta per mettere

3,51 Ribolla Spumante incontra il Giulietta Ca Dei Conti, ed è connubio di freschezza

Incontrare amici vignaioli in tempi di calura agostana è roba per pochi eletti, se poi ti viene l’ìdea personalissima di combinare a nozze due etichette di giovani e freschi bianchi, allora tutto si trasforma nella festa del buon bere! L’effervescenza esuberante del 3,51 è come fuochi d’artificio di fine estate : da uve Ribolla Gialla (tipicamente Friulana) è uno spumante metodo Charmat, 12 mesi sui lieviti hanno prodotto sapore e

Collio Bianco di Muzic, autentico blend di territorio

Attratti dalla cosidetta “forza di gravità del Collio”, abbiamo scoperto un altro gioiello enologico di queste terre incantevoli, il Collio Bianco Stare Brajde dell’Azienda Agricola Muzic. Accolti da Fabijan, gentilissimo ed entusiasta padrone di casa, oltre che enologo, assaggiamo non solo il vino ma anche il fascino autentico e la vera espressione di questo territorio; l’annata di vendemmia è il 2017, si presenta di colore paglierino leggermente scarico con lievi