Homepage

Per visitare qualche giorno l’Oltrepò Pavese ci affidiamo al noto motore di ricerca e cerchiamo unsoggiorno che faccia al caso
VinNatur Tasting 2023Interessante incursione di una giornata a VinNatur Tasting 2023, che si è tenuta dal 1 al 3 Aprile2023
Un gelso secolare si affaccia sui pendii vitati, come un guardiano, piegato dai venti che lo accarezzano. Ilronco, traduzione friulana
È una zona del Collio che impressiona per la sua bellezza, ambiente un po’ solitario dove cogliere quell’atmosfera sospesa tra
In una bella mattinata invernale decido di fare un giro a Corno di Rosazzo, località famosa per i suoi vini
“Se rispetti la Natura e la Terra, loro non ti tradiranno mai.” Sempre alla ricerca di vignaioli “artigiani”, quelli per
Prima ancora di una nuova scoperta c’è la bellezza del percorso, dell’avventurarsi in un territorio autentico dove la vite ha
Erano gli anni ’90 quando i fratelli Nicolò e Giorgio Bensa, insieme ad un manipolo di produttori di Oslavia, nel
Famiglia Sorrentino, vini vulcanici alle pendici del Vesuvio Questa volta vi voglio raccontare di un territorio ricco di storia e
Sempre alla ricerca di chicche enologiche da raccontare sono arrivata a Faedis, nei Colli Orientali del Friuli, dal bravo Marco
Vado a trovare Marco Sara in una bella giornata di sole invernale e mi faccio raccontare la sua storia mentre
Ci dovrà pur essere un motivo interessante se il disegno di un fossile diventa il logo di un’etichetta di vino,
Condividi su