Picolit

Humar, i nostri vini 2019 sono pronti! Sanno di sole, di terra, di mare. E ve li portiamo a casa

Conoscere i vini del Collio Goriziano significa addentrarsi in un territorio così ricco di storia e qualità, dove bravi vignaioli, anche in questo momento difficile, sono impegnati a farlo crescere, sia in valore economico sia in valore sociale. In questi luoghi che si snodano sul confine sloveno, decorati da suggestive colline e dolci declivi, noi andiamo a cercare quei vini che siano in grado di lasciare un segno, capaci di

Marco Pinat, i suoi vini racchiudono un’emozione. Ora in consegna a casa tua

La storia di questa piccola cantina ha il sapore di un sogno infantile, una precoce intuizione che Marco Pinat conserva dentro di sé da quando era piccolo. A rendere affascinante questa azienda è il fatto che tutto nasce da una vocazione, dove non c’è tradizione familiare ma pura passione. La svolta avviene nel 2016: Marco acquista il suo primo vigneto in collina ed avvia così la produzione delle prime bottiglie

Graunar, l’ambizione di fare vini semplici

Ogni cantina ha una storia da raccontare, fatta di vicende emozionanti, di scelte coraggiose e persone che hanno voluto tramandare nel tempo questa grande passione per la terra, perfezionando le tecniche di produzione del vino, ma rimanendo sempre collegati alle antiche tradizioni. Dal punto di vista qualitativo, il Collio Goriziano rappresenta una fonte inesauribile di nuove scoperte e questa volta il fiuto per il buon vino ci ha portati all’azienda

Il fascino antico di Richenza, qualità assoluta da Vigna Petrussa

Si sarebbe inebriata anche la leggendaria principessa Longobarda Richenza, se solo avesse sorseggiato questo vino a lei dedicato, vera eccellenza enologica in un territorio generoso da sempre. È frutto di un magistrale dosaggio di vitigni autoctoni friulani (Friulano, Malvasia Istriana, Picolit, Riesling, Verduzzo Friulano), vinificati separatamente per poi essere assemblati con quel tocco personale di Hilde Petrussa, che ne imprime uno stile unico. Richenza è un viaggio sensoriale attraverso i

Vigna Petrussa, la festa dello Schioppettino

Ci troviamo a Prepotto nella frazione di Albana e l’affascinante percorso di “Andar Per Cantine” ci conduce da Hilde Petrussa, elegante proprietaria di Vigna Petrussa, difficile distinguere la cantina di produzione dalla villa di residenza, così armonicamente inserite tra loro. Sono subito conquistato dall’estrema cura degli ambienti, l’aria che si respira è rilassante, l’occhio si posa qua e là trovando sempre il piacere di soffermarsi a guardare, a gustare tale

Norina Pez a Dolegna del Collio, la continua ricerca della qualità

È una calda mattinata d’agosto, il conforto di qualche refolo di vento ci accompagna a Dolegna del Collio, silenziosa cittadina situata all’estremo nord della provincia di Gorizia, deve la sua notorietà in quanto culla di straordinarie produzioni vitivinicole. Il nostro fiuto, alla ricerca di vignaioli di qualità, ci porta da Stefano Bernardis, giovane e dinamico proprietario dell’azienda familiare NORINA PEZ. Tutto cominciò dal nonno Giovanni che fondò l’azienda agricola nel