Merlot

Vignis di Marian, vini Friulani che emozionano

Se c’è una considerazione che dobbiamo fare in prima battuta dopo aver incontrato Franco Visintin è proprio questa: le sue parole scorrono come un fiume in piena e il nostro orecchio si riempie di tratti poetici, piccole false modestie, punti di vista sul presente e ambizioni nascoste per il futuro. Quello che colpisce di questa puntiforme Azienda Vinicola a Mariano del Friuli (Go) è molto semplice: Vignis di Marian rimane

Humar, i nostri vini 2019 sono pronti! Sanno di sole, di terra, di mare. E ve li portiamo a casa

Conoscere i vini del Collio Goriziano significa addentrarsi in un territorio così ricco di storia e qualità, dove bravi vignaioli, anche in questo momento difficile, sono impegnati a farlo crescere, sia in valore economico sia in valore sociale. In questi luoghi che si snodano sul confine sloveno, decorati da suggestive colline e dolci declivi, noi andiamo a cercare quei vini che siano in grado di lasciare un segno, capaci di

"At" come Aquila del Torre: ricerca, passione e terra

    La storia dell’azienda Aquila del Torre, a Savorgnano del Torre, in un luogo dove si respira magia e vocazione per la vite, ha direttamente a che fare con quanto potete vedere nelle etichette dei vini. “At”, la sigla sulla quale si posa lo sguardo: atipico, attenzione e molte altre parole legate tra loro. Atipica è l’origine dell’azienda, nata da persone che non provengono dall’agricoltura. Atipico è il percorso

Bolzicco, la qualità dei vini friulani direttamente a casa vostra

Anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, vietato privarsi della piccola grande gioia di stappare una buona bottiglia di vino. Ammiriamo quindi lo sforzo che alcune aziende vinicole fanno per consegnare direttamente a casa il meglio della loro produzione. Bolzicco è una piccola realtà familiare che si è organizzata per accontentare i propri clienti e stupire i nuovi consumatori con vini di conclamata eccellenza. Situata nel comune

Luca Fedele, vino naturale a Corno di Rosazzo: ora anche a domicilio

Una storia semplice, molto friulana, quella di Luca Fedele. Le basi partono negli anni ’50 quando i genitori dello zio avviano l’attività di vendita del proprio vino. Luca sente il forte richiamo della sua terra e nel 2011 affianca lo zio, si impratichisce e nel 2014 decide il grande passo di produrre con il suo nome le prime bottiglie. Raddoppiando la superfice vitata tramite affitto di terreni a Brazzano, Luca

Graunar, l’ambizione di fare vini semplici

Ogni cantina ha una storia da raccontare, fatta di vicende emozionanti, di scelte coraggiose e persone che hanno voluto tramandare nel tempo questa grande passione per la terra, perfezionando le tecniche di produzione del vino, ma rimanendo sempre collegati alle antiche tradizioni. Dal punto di vista qualitativo, il Collio Goriziano rappresenta una fonte inesauribile di nuove scoperte e questa volta il fiuto per il buon vino ci ha portati all’azienda

Manià, dal Collio Goriziano una nuova realtà, tutta familiare.

Dal mondo dei bambini continuiamo ad imparare che sogno può diventare realtà. Diceva Eraclito : l’uomo è più vicino a se stesso quando raggiunge la serietà di un bambino intento al gioco. Questa è la storia di un padre che si è lasciato guidare dai suoi bambini, che con la loro tipica magica intuitività, hanno visto come logica ed entusiasmante conseguenza del produrre uva, il creare vino! È con questi

Cantina Perusini, assaggi eccellenti

Secoli di storia legano il colle di Gramogliano alla famiglia dei Perusini, lo scenario dei Colli Orientali del Friuli fa da splendida cornice ad una breve visita per scoprire le eccellenze di questa storica cantina. Perusini è da sempre impegnata nella produzione e salvaguardia dei vitigni storici Friulani, la cura e tutela delle sole uve di proprietà oltre all’utilizzo di raffinate pratiche enologiche, rappresentano da sempre il segreto per produrre

Visita e degustazione degli Assaggiatori Vini alla cantina Moschioni

Proposta dalla delegazione ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vini di Pordenone, si è svolta con notevole interesse una visita e degustazione in una delle più quotate cantine della nostra regione, assaggiatori ed appassionati hanno potuto conoscere da vicino i vini prodotti da questa azienda, frutto di complesse tecniche di vinificazione. In una Regione caratterizzata per lo più dalla produzione di vini bianchi di fama mondiale, la famiglia Moschioni di Gagliano

Villa de Puppi, etichette prestigiose da un nobile passato

Un luogo non è mai solo un luogo: a volte quel luogo siamo un po’ noi, perché un giorno ci siamo arrivati e abbiamo creato un legame. L’Azienda Agricola de Puppi appartiene da molte generazioni alla famiglia dei conti De Puppi. Di origine toscana, si stabiliscono sin dal 1200 in terra friulana, creando così una lunghissima storia. Proprietari terrieri da sempre, contribuiscono ad elevare la Patria del Friuli dal punto