Friulano

Vignis di Marian, vini Friulani che emozionano

Se c’è una considerazione che dobbiamo fare in prima battuta dopo aver incontrato Franco Visintin è proprio questa: le sue parole scorrono come un fiume in piena e il nostro orecchio si riempie di tratti poetici, piccole false modestie, punti di vista sul presente e ambizioni nascoste per il futuro. Quello che colpisce di questa puntiforme Azienda Vinicola a Mariano del Friuli (Go) è molto semplice: Vignis di Marian rimane

Humar, i nostri vini 2019 sono pronti! Sanno di sole, di terra, di mare. E ve li portiamo a casa

Conoscere i vini del Collio Goriziano significa addentrarsi in un territorio così ricco di storia e qualità, dove bravi vignaioli, anche in questo momento difficile, sono impegnati a farlo crescere, sia in valore economico sia in valore sociale. In questi luoghi che si snodano sul confine sloveno, decorati da suggestive colline e dolci declivi, noi andiamo a cercare quei vini che siano in grado di lasciare un segno, capaci di

Marco Pinat, i suoi vini racchiudono un’emozione. Ora in consegna a casa tua

La storia di questa piccola cantina ha il sapore di un sogno infantile, una precoce intuizione che Marco Pinat conserva dentro di sé da quando era piccolo. A rendere affascinante questa azienda è il fatto che tutto nasce da una vocazione, dove non c’è tradizione familiare ma pura passione. La svolta avviene nel 2016: Marco acquista il suo primo vigneto in collina ed avvia così la produzione delle prime bottiglie

Le Due Torri, il vino innovativo che guarda al futuro

Parlando tempo fa di questa interessante azienda vinicola, ne sottolineavo in particolare le doti e le caratteristiche umane di un giovane e visionario produttore: Ermanno Maniero, che ha saputo in poco tempo acquisire e rinnovare l’azienda Le Due Torri a Corno di Rosazzo, dedicandosi con onore alla vera storia di questo territorio. Colgo ora l’occasione di riparlarne e informare tutti i nostri appassionati consumatori di vino che, anche Le Due

Bolzicco, la qualità dei vini friulani direttamente a casa vostra

Anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, vietato privarsi della piccola grande gioia di stappare una buona bottiglia di vino. Ammiriamo quindi lo sforzo che alcune aziende vinicole fanno per consegnare direttamente a casa il meglio della loro produzione. Bolzicco è una piccola realtà familiare che si è organizzata per accontentare i propri clienti e stupire i nuovi consumatori con vini di conclamata eccellenza. Situata nel comune

Luca Fedele, vino naturale a Corno di Rosazzo: ora anche a domicilio

Una storia semplice, molto friulana, quella di Luca Fedele. Le basi partono negli anni ’50 quando i genitori dello zio avviano l’attività di vendita del proprio vino. Luca sente il forte richiamo della sua terra e nel 2011 affianca lo zio, si impratichisce e nel 2014 decide il grande passo di produrre con il suo nome le prime bottiglie. Raddoppiando la superfice vitata tramite affitto di terreni a Brazzano, Luca

Norina Pez, un Friulano riuscito bene

Particolarmente riuscito il Friulano 2018 di Norina Pez, nasce da vigneti posizionati nei dolci declivi intorno al piccolo centro di Dolegna del Collio (Go). È un vino ricco di sottili sfaccettature, di minuscole differenze, ma che lo rendono distinguibile e nel contempo originale. Un vino assolutamente Friulano, di nome e di fatto, evocativo di territori e tradizioni, nonostante il suo nome non sia più Tocai e la tentazione di chiamarlo

Oltre le lacrime

Piangeva, come una vite appena nata. Aveva il trucco esondato in un’alluvione di sentimenti contrastanti dove la speranza si scontrava con ciò che non voleva reggere.  Era seduta da sola, col bar quasi vuoto, con le spalle voltate di chi non aveva il coraggio di consolarla per paura di doverle dare ragione. Era evidente che fosse stata lasciata non importa per quale motivo. Non importa per quale ragione ma quelle

Colli Orientali del Friuli: Cadibon, il futuro è dei vini autoctoni

Ci ho messo un bel po’ di tempo, ma è arrivato anche il momento di una speciale visita a Cadibon, interessante azienda vinicola situata in uno degli angoli più suggestivi dei Colli Orientali del Friuli. L’incontro con Luca Bon si arricchisce di empatia e sana accoglienza, bastano poche chiacchere per intuire la sua passione e vocazione nel produrre vini di qualità, attento vignaiolo di nuova generazione, ha una visione chiara

Korsic, ritrovare il gusto e la semplicità

L’azienda vinicola Korsic è tutta da scoprire, perché quasi appartata in uno degli angoli più suggestivi del Collio, località Giasbana; la famiglia Korsic dimora in queste terre da varie generazioni, da sempre legata all’agricoltura e alla produzione di uve, solo nell’ultimo decennio si impone con determinazione sul panorama vinicolo di eccellenza, grazie alla scelta precisa di vita intrapresa da Fabjan e Mitja Korsic. Inizia la nuova avventura di trasformare l’azienda