Riesling

Le Due Torri, il vino innovativo che guarda al futuro

Parlando tempo fa di questa interessante azienda vinicola, ne sottolineavo in particolare le doti e le caratteristiche umane di un giovane e visionario produttore: Ermanno Maniero, che ha saputo in poco tempo acquisire e rinnovare l’azienda Le Due Torri a Corno di Rosazzo, dedicandosi con onore alla vera storia di questo territorio. Colgo ora l’occasione di riparlarne e informare tutti i nostri appassionati consumatori di vino che, anche Le Due

"At" come Aquila del Torre: ricerca, passione e terra

    La storia dell’azienda Aquila del Torre, a Savorgnano del Torre, in un luogo dove si respira magia e vocazione per la vite, ha direttamente a che fare con quanto potete vedere nelle etichette dei vini. “At”, la sigla sulla quale si posa lo sguardo: atipico, attenzione e molte altre parole legate tra loro. Atipica è l’origine dell’azienda, nata da persone che non provengono dall’agricoltura. Atipico è il percorso

Picavèlt, un blend che si evolve

Nel vastissimo scenario delle tecniche di vinificazione, una buona parte di appassionati di vino tende a privilegiare i vini che si ottengono da un vitigno in “purezza”, quindi monovarietali, rispetto a quelli ottenuti da uvaggi o assemblati di varietà diverse e vinificati separatamente. Non essendoci discriminanti in merito a questi due metodi di fare il vino, possiamo comprendere che tale scelta sia legata a tradizioni abbastanza precise o a scelte

Il fascino antico di Richenza, qualità assoluta da Vigna Petrussa

Si sarebbe inebriata anche la leggendaria principessa Longobarda Richenza, se solo avesse sorseggiato questo vino a lei dedicato, vera eccellenza enologica in un territorio generoso da sempre. È frutto di un magistrale dosaggio di vitigni autoctoni friulani (Friulano, Malvasia Istriana, Picolit, Riesling, Verduzzo Friulano), vinificati separatamente per poi essere assemblati con quel tocco personale di Hilde Petrussa, che ne imprime uno stile unico. Richenza è un viaggio sensoriale attraverso i