Collio

Humar, i nostri vini 2019 sono pronti! Sanno di sole, di terra, di mare. E ve li portiamo a casa

Conoscere i vini del Collio Goriziano significa addentrarsi in un territorio così ricco di storia e qualità, dove bravi vignaioli, anche in questo momento difficile, sono impegnati a farlo crescere, sia in valore economico sia in valore sociale. In questi luoghi che si snodano sul confine sloveno, decorati da suggestive colline e dolci declivi, noi andiamo a cercare quei vini che siano in grado di lasciare un segno, capaci di

Komjanc Alessio, i vini del Collio vi raggiungono a casa

Stappare una bottiglia di vino per noi occidentali è sempre un gesto antico, propiziatorio e di condivisione, in questi tempi così difficili cerchiamo in tutti i modi di rimanere fedeli alle nostre consuetudini, ma non è facile perché la nostra vita risente ora di una misteriosa minaccia. E se cambiano le nostre abitudini di consumo, non rinunceremo comunque al piacere di aprire una buona bottiglia, finchè ci sarà la generosità

Graunar, l’ambizione di fare vini semplici

Ogni cantina ha una storia da raccontare, fatta di vicende emozionanti, di scelte coraggiose e persone che hanno voluto tramandare nel tempo questa grande passione per la terra, perfezionando le tecniche di produzione del vino, ma rimanendo sempre collegati alle antiche tradizioni. Dal punto di vista qualitativo, il Collio Goriziano rappresenta una fonte inesauribile di nuove scoperte e questa volta il fiuto per il buon vino ci ha portati all’azienda

Collio Chardonnay particella 3, ottimo cru di Ronco Blanchis

Un vino di qualità sarà sempre capace di incuriosire i nostri sensi e restituirci ciò che di unico è in grado di raccogliere da quella terra, da quel vigneto così particolare. Il viticoltore conosce perfettamente il microclima che si genera e l’azione costante della natura in quel fazzoletto di terra, ma è solo tramite accurate pratiche di cantina che saprà trasformare il suo sapere e preservare al meglio il sapore

Korsic, ritrovare il gusto e la semplicità

L’azienda vinicola Korsic è tutta da scoprire, perché quasi appartata in uno degli angoli più suggestivi del Collio, località Giasbana; la famiglia Korsic dimora in queste terre da varie generazioni, da sempre legata all’agricoltura e alla produzione di uve, solo nell’ultimo decennio si impone con determinazione sul panorama vinicolo di eccellenza, grazie alla scelta precisa di vita intrapresa da Fabjan e Mitja Korsic. Inizia la nuova avventura di trasformare l’azienda

Muzic, dove c’è l’anima del Collio

Quando si arriva a San Floriano del Collio è facile perdere la testa trovandosi di fronte queste meravigliose colline. Una delle posizioni ottimali per godere di tanta bellezza si trova presso l’azienda vinicola Muzic in località Bivio. Da qui lo sguardo può frugare tra i vigneti e declivi in perfetta armonia, mentre una leggera brezza ci ricorda come tale microclima sia indispensabile alla produzione di uve di qualità. Visitare Muzic

Collio Bianco di Muzic, autentico blend di territorio

Attratti dalla cosidetta “forza di gravità del Collio”, abbiamo scoperto un altro gioiello enologico di queste terre incantevoli, il Collio Bianco Stare Brajde dell’Azienda Agricola Muzic. Accolti da Fabijan, gentilissimo ed entusiasta padrone di casa, oltre che enologo, assaggiamo non solo il vino ma anche il fascino autentico e la vera espressione di questo territorio; l’annata di vendemmia è il 2017, si presenta di colore paglierino leggermente scarico con lievi

Collio: Pinot Nero di Komjanc, nuova etichetta “Dedica”

In Friuli la terra pulsa, respira, disegna colline verdi e rigorose dove si estendono vigneti che sembrano ricami. In questi luoghi arrivò nel lontano 1864 un vitigno chiamato “rosso di Borgogna”, dopo la sua sparizione per opera della filossera, si tornò alla sperimentazione nel novecento e attualmente l’interesse per il Pinot Nero è cresciuto grazie a bravi imprenditori (un’ottantina circa in Regione) che utilizzano diversi cloni “Friulani” adattati a questi

Malvasia di Ivan Vogric, al gran debutto

Assoluta novità di primavera a S. Floriano del Collio (Go). Ivan Vogric è uomo di vigna ma anche di cantina, non indossa il camice da tecnico, le sue mani mostrano i calli del duro lavoro, ma la fatica la sopporta solo con l’amore e la passione per ciò che fa. Lo rivediamo in un piovoso pomeriggio d’inizio maggio, l’occasione è ghiotta, va in scena il debutto in bottiglia del nuovo

Norina Pez a Dolegna del Collio, la continua ricerca della qualità

È una calda mattinata d’agosto, il conforto di qualche refolo di vento ci accompagna a Dolegna del Collio, silenziosa cittadina situata all’estremo nord della provincia di Gorizia, deve la sua notorietà in quanto culla di straordinarie produzioni vitivinicole. Il nostro fiuto, alla ricerca di vignaioli di qualità, ci porta da Stefano Bernardis, giovane e dinamico proprietario dell’azienda familiare NORINA PEZ. Tutto cominciò dal nonno Giovanni che fondò l’azienda agricola nel