Cabernet Franc

Humar, i nostri vini 2019 sono pronti! Sanno di sole, di terra, di mare. E ve li portiamo a casa

Conoscere i vini del Collio Goriziano significa addentrarsi in un territorio così ricco di storia e qualità, dove bravi vignaioli, anche in questo momento difficile, sono impegnati a farlo crescere, sia in valore economico sia in valore sociale. In questi luoghi che si snodano sul confine sloveno, decorati da suggestive colline e dolci declivi, noi andiamo a cercare quei vini che siano in grado di lasciare un segno, capaci di

Luca Fedele, vino naturale a Corno di Rosazzo: ora anche a domicilio

Una storia semplice, molto friulana, quella di Luca Fedele. Le basi partono negli anni ’50 quando i genitori dello zio avviano l’attività di vendita del proprio vino. Luca sente il forte richiamo della sua terra e nel 2011 affianca lo zio, si impratichisce e nel 2014 decide il grande passo di produrre con il suo nome le prime bottiglie. Raddoppiando la superfice vitata tramite affitto di terreni a Brazzano, Luca

Bruna Flaibani, un misterioso ed intimo dialogo con il vino

Cividale del Friuli (Ud) – Ci troviamo alle porte di Cividale del Friuli, in un luogo che impone silenzio e contemplazione. Ammiriamo questa piccola valle racchiusa da boschi di castagni, querce e ciliegi selvatici. Il microclima è così esclusivo che da tempi lontani qui si producono ottimi vini di tradizione friulana. Qui negli anni ’70 nasce l’azienda vinicola Flaibani; il suo cuore batte in una piccola casa fra le colline,