Vini biologici

Colmello di Grotta: la novità del Pinot Grigio Ramato in anfora

Farra d’Isonzo (Go) – Siamo a Farra d’Isonzo, nel Collio in prossimità di Gorizia, antico presidio di controllo romano per la sua posizione geografica, centro di importanti avvenimenti storici dal Medioevo in poi. Qui confluiscono le ultime propaggini del Collio, ma i terreni sono prevalentemente pianeggianti e vocatissimi alla produzione di vini pregiati. L’azienda si estende su 21 ettari di cui 15 vitati, per metà Dop Collio e per metà

Moschioni, autoctoni da sempre e ora le bollicine

Cividale del Friuli (Ud) – I dintorni di Cividale del Friuli riservano sempre belle sorprese: questa volta ci piace presentarvi un’azienda di famiglia da sempre impegnata nella produzione e valorizzazione dei vitigni autoctoni di queste terre. Una famiglia con “i piedi per terra” che crede nel duro lavoro per ottenere sempre il vino migliore. In una terra di grandi bianchi, Michele Moschioni ha scelto fin dal 1989 di fare solo