Chardonnay

Vignis di Marian, vini Friulani che emozionano

Se c’è una considerazione che dobbiamo fare in prima battuta dopo aver incontrato Franco Visintin è proprio questa: le sue parole scorrono come un fiume in piena e il nostro orecchio si riempie di tratti poetici, piccole false modestie, punti di vista sul presente e ambizioni nascoste per il futuro. Quello che colpisce di questa puntiforme Azienda Vinicola a Mariano del Friuli (Go) è molto semplice: Vignis di Marian rimane

Le Due Torri, il vino innovativo che guarda al futuro

Parlando tempo fa di questa interessante azienda vinicola, ne sottolineavo in particolare le doti e le caratteristiche umane di un giovane e visionario produttore: Ermanno Maniero, che ha saputo in poco tempo acquisire e rinnovare l’azienda Le Due Torri a Corno di Rosazzo, dedicandosi con onore alla vera storia di questo territorio. Colgo ora l’occasione di riparlarne e informare tutti i nostri appassionati consumatori di vino che, anche Le Due

Antonutti, i vini delle nostre terre ti raggiungono a casa

Conversando al telefono con Adriana Antonutti ho potuto percepire una legittima preoccupazione per questo momento difficile che il mondo del vino sta attraversando, ma anche una limpida forza di reazione in lei ben radicata, pura energia dei 30 anni passati a sviluppare quotidianamente la sua azienda, creando vini con il cuore, così vicini alla sua personalità. La storia di Casa Vinicola Antonutti inizia nel 1921, la collocazione dei vigneti riguarda

Collio Chardonnay particella 3, ottimo cru di Ronco Blanchis

Un vino di qualità sarà sempre capace di incuriosire i nostri sensi e restituirci ciò che di unico è in grado di raccogliere da quella terra, da quel vigneto così particolare. Il viticoltore conosce perfettamente il microclima che si genera e l’azione costante della natura in quel fazzoletto di terra, ma è solo tramite accurate pratiche di cantina che saprà trasformare il suo sapere e preservare al meglio il sapore

Maman, una perla di Chardonnay: compra online!

L’azienda vinicola Maman è stata una bella scoperta, e continua a stupirci. Maman si trova nell’alta pianura Friulana, a San Quirino di Pordenone: siamo in territorio Grave del Friuli. In questi terreni di origine alluvionale, composti in gran parte da materiale sassoso, prendono vita vini di un certo spessore e piacevolezza, come “La Perla Di Giuliana”, spumante metodo classico voluto e interpretato da Germano e Paolo per rendere omaggio a

Villa de Puppi, etichette prestigiose da un nobile passato

Un luogo non è mai solo un luogo: a volte quel luogo siamo un po’ noi, perché un giorno ci siamo arrivati e abbiamo creato un legame. L’Azienda Agricola de Puppi appartiene da molte generazioni alla famiglia dei conti De Puppi. Di origine toscana, si stabiliscono sin dal 1200 in terra friulana, creando così una lunghissima storia. Proprietari terrieri da sempre, contribuiscono ad elevare la Patria del Friuli dal punto

Borgo delle Oche, lo spumante della Festa

Alcuni mesi fa, mi sono procurato qualche rara bottiglia di uno spumante metodo classico, prodotto da Borgo delle Oche, una piccola cantina di Valvasone (Pn), l’occasione per stapparla è arrivata a Natale, momento speciale per abbinare buona compagnia a buona bollicina! La mia indole mi porta sempre a scoprire la vera anima del nostro territorio, eccellenze che sorprendono e che bisogna ricercare con attenzione, come nel caso di questo spumante,

Bosco Albano presenta “Pinot del Bosco”

Giusto in tempo per il brindisi delle Feste, ecco arrivare sul mercato l’ultima novità in casa Bosco Albano, uno spumante metodo classico di grande freschezza e spontaneità, impaziente di essere stappato in allegria. Pinot del Bosco giunge a completamento del variegato assortimento di questa azienda di Pasiano (Pn), lo abbiamo assaggiato in anteprima assieme a Davide. Prodotto in tiratura limitata, circa 4000 bottiglie, è l’espressione del connubio tra Chardonnay e

Vignis Di Marian, uno Chardonnay di carattere

Quando la passione per il vino contamina le generazioni e si trasforma in una forza incontrollabile, ecco che un sogno mai abbandonato prende vita e diventa magica realtà, fatta di orgoglio ed emozione. Incontrare Franco e scoprire Vignis Di Marian a Mariano del Friuli, è stupore e sorpresa. Le sue parole sono il tramite di un legame viscerale, la sua anima ha la forma delle radici che affondano e si

Tenuta Bosco Albano, l’incanto di arrivare in un luogo affascinante

Come incantarsi da appassionati di vino? Provate ad arrivare a Bosco Albano nei pressi di Pasiano di Pordenone, oltrepassare il cancello d’entrata e percorrere il lunghissimo viale alberato che vi porta alla Tenuta. Basta fare pochi metri e sarete immersi in un affascinante scenario di natura e opera dell’uomo. In un territorio di basse pianure dove un tempo regnavano boschi di pioppi, faggi e querce, ora si sviluppano ben 40