Vino rosso

Un “Vulcanico” rosso riserva dai Colli Euganei

I Colli Euganei, primo parco nazionale nella regione Veneto, sorgono isolati come scogli nel mare della pianura Padana. Qui le condizioni pedoclimatiche si sono rivelate adatte alla coltivazione della vite, i terreni di origine vulcanica hanno dato i natali ai primi bordolesi italiani già dal 1870. Vini poco conosciuti al grande pubblico, perché intrappolati tra i due vicini giganti  Valpolicella e Soave, ci sono però infinite ragioni per imparare a

Il barbera di Daniele Olivero, bella scoperta al Bassano Wine Festival

Chiedo a Daniele Olivero, giovane e talentuoso viticoltore Piemontese, come definiresti in due parole il tuo vino? La sua risposta è stata questa: “un vino di uno stile e corpo unico”. Di corpo ne ha sicuramente da vendere questo Barbera D’Asti Superiore TreGì, della Cantina Olivero. TreGì identifica la comune iniziale dei nomi del bisnonno, nonno e padre Guido. Frutto di un’attenta selezione delle migliori uve provenienti da più vigneti,

Chiaropuro di Rocca Sveva dalle colline Veronesi

Adorabili mani si animano davanti a me per creare l’imminente cena, il suo sorriso leggero è arte e armonia che si diffonde intorno a noi.. Poi nasce il gesto spontaneo che mi affascina da sempre, fissare quell’attimo di magia porgendo un calice di vino, atto antico, prezioso sigillo. La scelta cade su Chiaropuro di Rocca Sveva, dalle colline Veronesi, un blend di pregiati vitigni dal colore paglierino brillante, intenso con