spumante metodo classico

Giallo di Roccia: da Caneva un grande spumante

È sempre appagante trovarsi ospite di una giovane cantina in evoluzione: l’intrattenibile curiosità mi porta ad uno spumante di prestigio, prodotto di punta dell’Azienda Le Favole a Caneva di Pordenone. In compagnia di Luca Chiaradia, responsabile commerciale, gustiamo il Giallo di Roccia, metodo classico di grande potenza olfattiva, lo si intuisce subito dal colore paglierino intenso, lucente, un perlage finissimo e inarrestabile. Da vigneti dove affiora la roccia calcarea, uve

Gli spumanti autoctoni di Ronco Margherita: tre grandi classici al debutto a Vinitaly

Non è una novità la produzione dei grandi classici autoctoni della cantina Ronco Margherita, ma sicuramente entusiasmante è il debutto a Vinitaly della nuova linea di 3 spumanti metodo classico! Il grande rispetto per il territorio e in particolar modo le aree naturalistiche intorno a Pinzano al Tagliamento ha ispirato le tre etichette di questo trittico di eccellenza. Questi vini prendono il nome da torrenti d’acqua e rio della Val

Moschioni, autoctoni da sempre e ora le bollicine

Cividale del Friuli (Ud) – I dintorni di Cividale del Friuli riservano sempre belle sorprese: questa volta ci piace presentarvi un’azienda di famiglia da sempre impegnata nella produzione e valorizzazione dei vitigni autoctoni di queste terre. Una famiglia con “i piedi per terra” che crede nel duro lavoro per ottenere sempre il vino migliore. In una terra di grandi bianchi, Michele Moschioni ha scelto fin dal 1989 di fare solo

La Luna Storta, lo spumante che non ti aspetti

Casa di amici una sera, poso l’occhio sull’etichetta intrigante di un Friulano ahimè agli sgoccioli, ne gusto quel poco che resta e ne rimango colpito per la bontà. All’indomani decido di chiamare l’azienda e scopro un’altra curiosa sorpresa: stanno sboccando un raro spumante metodo classico da uve schioppettino! La Luna Storta è una piccola azienda di Cividale del Friuli collocata su una dolce collina dei colli orientali del Friuli da