Ribolla Gialla

Ribolla gialla, a Vinitaly panoramica su un terroir transfrontaliero

Il territorio nel bicchiere, anzi il terroir nel bicchiere potremmo definire la master class che si è tenuta a Vinitaly lo scorso 9 aprile dal titolo “Terroir Brda”. I tredici calici delle ultime migliori annate di Ribolla Gialla o Rebula in degustazione hanno offerto uno spaccato di quella che è la produzione enologica di una zona viticola ben definita. Territorio dall’antica tradizione vitivinicola, specialmente legata alla coltura del vitigno Ribolla,

Progetto Ribolla gialla del Consorzio delle Doc Fvg. I risultati del primo anno di sperimentazione

Udine – La Ribolla gialla è il vitigno autoctono regionale che, più di ogni altro, in questi anni, ha visto crescere il suo spazio produttivo e la propria fama. Nell’ultimo decennio, infatti, la superficie di coltivazione a esso dedicata è cresciuta di oltre il 170 per cento, superando i 500 ettari certificati. Ad ammissione di tutti gli addetti ai lavori, però, manca una vera e propria conoscenza dell’uva e delle

“La signora in giallo”: serata degli assaggiatori dedicata alla Ribolla Gialla

Pordenone – L’ONAV – Organizzazione nazionale assaggiatori vini, Sezione di Pordenone organizza un incontro dal titolo “La signora in giallo” nell’ambito della manifestazione “Le Radici del Vino”. Si parla di metodi di produzione e zone vitivinicole a confronto per un viaggio nei luoghi di un vino tutto friulano sempre alla moda. Dalle bollicine al vino particolare di Radikon, per scoprire i vari colori e profumi della Ribolla Gialla. L’evento si

Norina Pez a Dolegna del Collio, la continua ricerca della qualità

È una calda mattinata d’agosto, il conforto di qualche refolo di vento ci accompagna a Dolegna del Collio, silenziosa cittadina situata all’estremo nord della provincia di Gorizia, deve la sua notorietà in quanto culla di straordinarie produzioni vitivinicole. Il nostro fiuto, alla ricerca di vignaioli di qualità, ci porta da Stefano Bernardis, giovane e dinamico proprietario dell’azienda familiare NORINA PEZ. Tutto cominciò dal nonno Giovanni che fondò l’azienda agricola nel

"Petruss" la linea di eccellenza dell'azienda Ferruccio Sgubin

Ecco le eccellenze vinicole che ci presenta Gianni Sgubin, viticoltore a Dolegna del Collio, odierno conduttore della storica cantina Ferruccio Sgubin: il Sauvignon, un Friulano e una Ribolla Gialla, tutti denominati “Petruss”, dal toponimo di una delle colline dove vengono coltivati i vigneti dalle cui uve essi nascono. Il Sauvignon Petruss proviene da due vigneti particolarmente pregiati. Il primo è un piccolo vigneto con un’età di circa 35 anni, sito