Olio

A Villa Maseri di Oleis la rassegna Olio e Dintorni

Ritorna anche quest’anno ad Oleis dal 24 al 26 maggio Olio e Dintorni, la manifestazione organizzata dall’associazione Arc Oleis e Dintorni nata per promuovere la produzione e la qualità dell’olio extravergine di oliva di eccellenza in Friuli Venezia Giulia. A questo scopo, oltre al concorso che premierà le migliori aziende produttrici di olio extravergine di oliva della regione con il concorso Olio dell’Abbate – che quest’anno vanta l’iscrizione di 16

Giornata nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio: musica e degustazioni

La degustazione di un vino è un’azione codificata che ha come obiettivo l’indagine del vino sotto gli aspetti visivo, olfattivo e gustativo. Ciò a cui tende il degustatore è cogliere l’espressività del vino nel colore, nei profumi e nella struttura per rilevarne caratteristiche proprie del vitigno d’origine, metodi di lavorazione e stile del vignaiolo. Saper degustare un vino è dunque un’arte, così come lo sono la musica, la pittura, la

Olio extravergine d'oliva DOP "Tergeste" produzione 2017 Lenardon

L’olio è prodotto per l’80% con olive della varietà Bianchera e per il rimanente 20% dalle varietà Leccino, Pendolino, Frantoio e Carbona, raccolte da piante di età compresa tra 17 e 88 anni, potate annualmente con lavorazione del terreno su terrazzamenti esposti a Sud sostenuti da muretti a secco di arenaria. L’olio è un fruttato medio, molto equilibrato nelle sensazioni gustative tra dolce, amaro e piccante con leggera prevalenza di