Quando la passione per il vino contamina le generazioni e si trasforma in una forza incontrollabile, ecco che un sogno mai abbandonato prende vita e diventa magica realtà, fatta di orgoglio ed emozione.
Incontrare Franco e scoprire Vignis Di Marian a Mariano del Friuli, è stupore e sorpresa. Le sue parole sono il tramite di un legame viscerale, la sua anima ha la forma delle radici che affondano e si diramano da secoli in queste terre. Per entrare in contatto con l’essenza di questa arte, basta ascoltarlo, Franco è un fiume in piena che lo porta dritto dritto verso il suo obiettivo: fare un prodotto unico, al costo di sfidare il tempo e le stagioni.

Noi per cercare delle conferme puntiamo il naso sullo Chardonnay 2016, il fruttato è piacevolissimo, molto esotico, persistente. L’estrema cura riservata in vigna e la meticolosa scelta dei grappoli migliori, hanno fatto la differenza. Sapidità e freschezza sembrano danzare con armonia in bocca, il gusto è deciso, diretto al piacere, una buona intensità che si consuma lentamente, in un soffice finale.