Un “Vulcanico” rosso riserva dai Colli Euganei

Un “Vulcanico” rosso riserva dai Colli Euganei

I Colli Euganei, primo parco nazionale nella regione Veneto, sorgono isolati come scogli nel mare della pianura Padana. Qui le condizioni pedoclimatiche si sono rivelate adatte alla coltivazione della vite, i terreni di origine vulcanica hanno dato i natali ai primi bordolesi italiani già dal 1870.

Vini poco conosciuti al grande pubblico, perché intrappolati tra i due vicini giganti  Valpolicella e Soave, ci sono però infinite ragioni per imparare a scoprirli ed apprezzarli.

Per “Degustando” abbiamo così aperto con viva soddisfazione un rosso di carattere, prodotto da Vignalta, una delle cantine più rinomate della zona, che ha sempre saputo elevare la qualità di questi vini. Si tratta del Rosso Riserva 2012, un concentrato di filosofia aziendale e valori che si esprime pienamente in questo vino così deciso, dal colore rosso rubino con sfumature tendenti al granato.

I profumi risalgono il naso con eleganza, abbiamo individuato frutti di bosco, prugna matura, more, note minerali e balsamiche oltre a speziatura dolce.

Perfetto l’abbinamento tra Merlot (60%) e Cabernet Souvignon (40%), un tannino vivace, mai invadente, una buona struttura sostiene la nota alcolica importante, si conferma caldo e persistente.

Matura in botti di rovere  per 24 mesi prima di affinare in bottiglia, un vino di grande longevità, anche se già prontissimo per il calice!

Condividi su