Con Luca Chiaradia: vini Le Favole a confronto

Con Luca Chiaradia: vini Le Favole a confronto

Siamo in compagnia di Luca Chiaradia, responsabile commerciale dell’azienda vinicola Le Favole, ci confrontiamo con lui alla degustazione di alcuni vini rappresentativi di questa Azienda vinicola.

Vini che nascono da vigneti situati nella bassa pianura Friulana e precisamente tra le campagne di Carlino (Ud). Terre di argilla e calcare invase da costanti brezze marine, conferiscono a queste uve caratteristiche peculiari di profumi intensi, sapori sapidi e grande freschezza, ecco la conferma in questi assaggi.

Il Friulano 2017 si presenta di un paglierino bello carico e luminoso, appena inteporito sprigiona il meglio di sé al naso, ottima la persistenza di mandorla, agrumi, note burrose e floreali, poi ritorna la frutta gialla matura; piacevole il finale con scodata leggermente amarotica e pulizia che lascia in tutta la bocca.

Il Malvasia 2016 è sorprendente già al colore, profondo e tendente al dorato, ricco nei profumi ben delineati, dalla frutta esotica ai fiori bianchi, in bocca spicca la vena salmastra che apporta una sapidità elegante, per terminare con un finale leggermente amaro, che ricorda il mallo di noce.

Il Traminer Aromatico 2017 raccoglie tutti i microelementi che il vento di mare sparpaglia tra le vigne, siamo a ridosso della spiaggia : qui esplode l’aromaticità tipica di questo vitigno e ne è protagonista il profumo intenso di rosa, ma anche sbuffi agrumati, sabbia bagnata, alghe marine e fiori bianchi come il sambuco. Vino salino e pieno di gusto, longilineo e mai stucchevole, soffice al palato in un finale fresco e persistente.

Concludiamo con il Cabernet Sauvignon 2017, colore rosso rubino vivace, frutti rossi e note vegetali si alternano al naso con equilibrio, il sorso è deciso, scorrevole, affronta il palato con semplicità e poche pretese; per il suo stile “leggero” lo potremo abbinare ad un piatto a base di pesce, osando il giusto!

Condividi su