Alcuni mesi fa, mi sono procurato qualche rara bottiglia di uno spumante metodo classico, prodotto da Borgo delle Oche, una piccola cantina di Valvasone (Pn), l’occasione per stapparla è arrivata a Natale, momento speciale per abbinare buona compagnia a buona bollicina!

La mia indole mi porta sempre a scoprire la vera anima del nostro territorio, eccellenze che sorprendono e che bisogna ricercare con attenzione, come nel caso di questo spumante, “Dedicato a L”, virtuosa espressione della vera passione di fare il vino. Qui troviamo la coerenza, le radici, i sogni e gli obbiettivi di una giovane coppia di vignaioli autentici, Luisa e Nicola.
In terreni composti da puro sasso “certificato” nasce questo superbo spumante, un blend di Chardonnay 75% e Pinot nero 25% da vendemmia 2011, riposa ben 68 mesi sui lieviti prima esprimere tutto il suo carattere e intensità.
Si tinge di riflessi dorati, un perlage finissimo e luminoso, cattura la luce come calamita, magica anticipazione di gusto e sorpresa. Infatti al naso siamo colti da una nuvola olfattiva importante, netta e decisa, invadente il profumo di biscotto da forno, nocciole tostate, burro fuso. Ti lascia in bocca un finale cremoso e persistente, la sua forza stà nella maturità del frutto che bilancia l’assenza di dosaggio, un vino compiuto, maturo, ma ancora slanciato e carico di sapidità e freschezza. Prosit !